logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2023/2024
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (488) Ingegneria Civile - Civil Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato OB2 - GEOTECHNICS
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052331
Denominazione Insegnamento BIM FUNDAMENTALS AND APPLICATIONS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso si propone di fornire le conoscenze di base nell'ambito del BIM (Building Information Modeling) nel settore industriale delle costruzioni. Gli studenti conosceranno l'approccio del BIM, inteso sia come tecnologia oltre che come processo. L'obiettivo del corso è fornire agli studenti i fondamenti teorici del BIM e le abilità pratiche per modellare edifici e strutture. Gli argomenti principali sono: definizioni e ruolo del BIM nel flusso di lavoro tipico dei progetti di Ingegneria Civile, acquisizione, modellazione e visualizzazione dei dati per la modellazione BIM multidimensionale, BIM nel ciclo di vita dell'edificio, definizione dei diversi Livelli di Maturità, implementazione nazionale e internazionale dell'approccio BIM, classificazione LOD e panoramica delle normative relative al BIM, interoperabilità dei dati, software di creazione BIM e modellazione BIM nella pratica.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ICAR/06
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZDe Gaetani Carlo Iapige
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
20/04/2025