logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2022/2023
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IND - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 057043
Denominazione Insegnamento STRATEGIC INNOVATION
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'innovazione strategica può essere definita come la creazione di strategie di crescita, nuove categorie di prodotti, servizi o modelli di business che cambiano le regole del gioco e generano nuovo valore per i clienti, l'azienda ed i suoi stakeholders. Di fronte a cambiamenti straordinari e imprevedibili nel panorama competitivo, alle esigenze dei clienti in rapida evoluzione ed a sempre più frequenti discontinuità tecnologiche, le aziende devono sviluppare la capacità di ripensare le proprie fonti esistenti di creazione e acquisizione di valore, sfidare lo status quo, intraprendere profonde trasformazioni, e questo molto più frequentemente di quanto accadeva solo pochi anni fa. Qualsiasi manager e professionista oggi ha bisogno di comprendere le sfide poste dall'innovazione strategica, gli approcci necessari per attivarla e implementarla e le capacità richieste per guidarla adeguatamente. Questo corso mira a dare una risposta a queste esigenze fornendo agli studenti i concetti, gli strumenti e le competenze che li aiuteranno (i) a comprendere l'importanza dell'innovazione strategica per ottenere oggi un vantaggio competitivo sostenibile, (ii) creare condizioni in cui l'innovazione strategica può manifstarsi (iii) innescare e realizzare un processo di innovazione strategica, attraverso tutti i livelli di cambiamento che esso comporta. In particolare, il corso si focalizzerà sull'importanza del purpose come forza chiave per modellare i processi di innovazione strategica, per generare energia e impegno verso risultati ambiziosi che essi comportano, e per fornire un impatto positivo sulla società oltre a creare progetti più elevati e valore per gli azionisti.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/35
INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZFrattini Federico
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
26/04/2025