logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2022/2023
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IND - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 056989
Denominazione Insegnamento SUPPLY CHAIN INNOVATION
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico La gestione della Supply Chain (SCM) è una funzione importante nelle organizzazioni private e pubbliche, sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi. SCM ha solide radici nelle funzioni aziendali consolidate come logistica, gestione delle operazioni e acquisti, ma costituisce un concetto olistico che include non solo le funzioni interne, ma anche partner commerciali esterni come fornitori a monte e distributori e clienti a valle. Una Supply Chain è costituita da diversi processi chiave: approvvigionamento, produzione, consegna e restituzione. Il corso è progettato per fornire agli studenti un quadro completo, il più ampio e approfondito possibile, sulle questioni relative alla gestione delle filiere e una visione ad alto livello delle sfide, delle tendenze e delle problematiche emergenti. Inoltre, il corso introduce una serie di strumenti e approcci che supportano i professionisti nella migliore interpretazione e gestione delle sfide della catena di approvvigionamento. Il corso di Supply Chain Management si compone, tra gli altri argomenti, dei seguenti contenuti: - Nozioni di base sulla Supply Chain, strategie e integrazione - Progettazione del prodotto e gestione della Supply Chain - Metriche della Supply Chain per la misurazione delle prestazioni e la tecnologia dell'informazione - Supply Chain Management, Sostenibilità e Risk Management
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/17
IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZAbdelkafi Nizar
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
26/04/2025