logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2022/2023
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IND - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 054829
Denominazione Insegnamento METHODS AND TOOLS FOR SYSTEMATIC INNOVATION B - PROBLEM SOLVING AND INVENTIVE DESIGN
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche sulle più moderne metodologie per l'innovazione sistematica di prodotto e di processo e sulle tecniche di problem solving inventivo. Più specificatamente tratta delle tecniche e degli strumenti di supporto alla creatività tecnica, a partire dai metodi psicologici di cui si evidenziano potenzialità e limiti. Quindi viene effettuata una trattazione dettagliata della teoria TRIZ e dei suoi strumenti, con esercitazioni pratiche sia individuali, sia in team. Il corso mostrerà quindi le possibili integrazioni con altre tecniche di supporto alla progettazione inventiva con particolare riferimento alla Biomimetica ed ai metodi per l'innovazione sostenibile e l'eco-design. Infine, si passeranno in rassegna gli emergenti sistemi CAI (Computer-Aided Innovation), di cui si mostreranno caratte-ristiche, funzionalità e possibilità di integrazione con altri sistemi PLM.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
ING-IND/15
DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
6.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  1.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Cotutela con mondo esterno

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZCascini Gaetano
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
26/04/2025