logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2021/2022
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - LC (485) Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica
Piano di Studio preventivamente approvato NDE - Mechanical Engineering
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095838
Denominazione Insegnamento APPLIED METALLURGY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico METALLURGIA APPLICATA Durante il corso vengono studiate le principali famiglie dei materiali metallici per applicazioni ingegneristiche con riferimento alle loro strutture, trattamenti, proprietà ed applicazioni in esercizio. Vengono studiate le proprietà dei principali acciai comuni e speciali, degli acciai inossidabili e per utensili. Vengono trattati gli aspetti applicativi e le problematiche d'impiego degli acciai per cuscinetti e degli acciai per funi. Il corso si propone inoltre di approfondire lo studio dei fenomeni di danneggiamento in esercizio dei componenti meccanici (fatica, fragilità, corrosione, usura e creep) correlando tali aspetti alla metallurgia ed ai processi di fabbricazione, trasformazione e giunzione dei materiali metallici. Sintesi dei contenuti: Acciai comuni e acciai speciali; acciai inossidabili ed acciai per utensili, acciai per funi ed acciai per cuscinetti; Alluminio e sue leghe da deformazione plastica e da trattamento termico; Rame e sue leghe (ottoni e bronzi) e relative condizioni di impiego; Fenomeni di danneggiamento in esercizio; Processi di fabbricazione e trasformazione degli acciai. (Insegnamento tenuto in lingua inglese)
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/21
METALLURGIA
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZGerosa Riccardo
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025