logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (491) Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie
Piano di Studio preventivamente approvato U2A - Surface Engineering
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 054186
Denominazione Insegnamento INSTRUMENTAL METHODS FOR MATERIALS ANALYSIS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'analisi strumentale di composti e materiali ha assunto negli anni una rilevanza sempre maggiore nel riconoscimento chimico di sostanze, nella determinazione della loro purezza e nella caratterizzazione dei materiali dalla produzione, all'esercizio, al fine vita. I campi applicativi sono estremamente ampi, e i metodi sempre più vari e raffinati. In questo contesto, sono state scelte alcune tecniche strumentali di caratterizzazione, atte alla caratterizzazione chimica dei materiali, che includono analisi di spettrometria e di spettroscopia. Per ogni metodo strumentale, sono illustrati i principi fondamentali e le informazioni ottenibili. Le conoscenze acquisite sono applicate al riconoscimento di sostanze e materiali in esempi didattici e in casi studio. Questo permetterà agli allievi anche di riprendere, con un diverso approccio, concetti legati alla struttura chimica.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/22
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZBertarelli Chiara
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025