logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (487) Mathematical Engineering - Ingegneria Matematica
Piano di Studio preventivamente approvato MMF - Quantitative Finance
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 055727
Denominazione Insegnamento COMPUTATIONAL TECHNIQUES FOR MOLECULAR MODELING
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico MODELLAZIONE MOLECOLARE PER L'INGEGNERIA DI PROCESSO Termodinamica: metodi avanzati per la soluzione dell'equazione di Schodringer; determinazione di strutture molecolari; stima di parametri termodinamici da dati molecolari in fase gas ed in soluzione. Cinetica: determinazione di strutture di stato di transizione; stima di costanti cinetiche per reazioni in fase gas, in soluzione e su superfici; master equation e dipendenza della costante cinetica dalla pressione. Trasporto: simulazioni di dinamica molecolare; stima di parametri di trasporto per molecole in soluzione. METODI NUMERICI PER LA SIMULAZIONE MOLECOLARE Problemi ai limiti lineari e non-lineari per equazioni alle derivate parziali: discretizzazione, linearizzazione e risoluzione algebrica. Problemi agli autovalori per operatori differenziali. Sistemi di equazioni differenziali accoppiate. Ottimizzazione e stima di parametri. Integrazione di sistemi di equazioni differenziali ordinarie. Equazioni di Poisson-Boltzmann, Poisson-Fermi e Schroedinger-Poisson. Trasporto di particelle cariche in un fluido, equazione di Langevin, Sistema di Poisson-Nernst-Plank.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
MAT/08
ANALISI NUMERICA
4.0
--
ING-IND/24
PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
4.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  5.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Blended Learning & Flipped Classroom

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ055726NUMERICAL METHODS FOR MOLECULAR SIMULATIONDe Falco Carlo4.0
[2.0Didattica innovativa]
2---
055725MOLECULAR MODELING IN PROCESS ENGINEERINGCavallotti Carlo Alessandro4.0
[3.0Didattica innovativa]
2
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
29/04/2025