logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (487) Mathematical Engineering - Ingegneria Matematica
Piano di Studio preventivamente approvato MCS - Computational Science and Computational Learning
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097575
Denominazione Insegnamento TERMODINAMICA E PROCESSI ENERGETICI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso si articola in due parti: nella prima sono illustrati i fondamenti della termodinamica applicata e della trasmissione del calore, utili all'analisi dei sistemi energetici. Contenuti del corso: Introduzione alla termodinamica applicata, formulazione del primo e del secondo principio della termodinamica e scrittura delle equazioni di bilancio per sistemi chiusi e fluenti. Proprietà delle sostanze e trasformazioni, in particolare modelli del gas perfetto e del liquido perfetto. Analisi dei cicli di conversione dell'energia. Aria umida. Fondamenti di trasmissione del calore con cenni di fluidodinamica. Conduzione, introduzione alla convezione forzata e naturale, irraggiamento. Scambiatori di calore: tipologia e relazioni fondamentali di progetto.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/10
FISICA TECNICA INDUSTRIALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZSalioni Alberto
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025