logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (483) Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica
Piano di Studio preventivamente approvato ME5 - Advanced Mechanical Design
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095119
Denominazione Insegnamento ADVANCED DESIGN OF MACHINE ELEMENTS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso, a partire dalla descrizione di alcuni sistemi di trasmissione significativi e dei relativi componenti, mette in evi-denza l'importanza della corretta scelta e applicazione degli elementi di macchine. In una prima fase del corso vengono pertanto presentati, o approfonditi nel caso di elementi già introdotti in insegna-menti precedenti, gli elementi di macchine fondamentali quali i collegamenti filettati, con perni e spine, molle, cuscinetti a rotolamento e lisci, assi, alberi e calettamenti. Di questi verranno descritti in modo sistematico la morfologia, le di-verse soluzioni costruttive, il progetto, l'applicazione, le tolleranze e il calcolo di verifica rispetto ai principali cedimenti. Successivamente saranno presentati gli ingranaggi cilindrici, con i necessari richiami di geometria e cinematica, e i principali cedimenti quali la fatica al piede, il pitting, il micropitting, lo scuffing e l'usura. Infine saranno considerati alcuni sistemi di trasmissione, sia ordinari che epicicloidali, mediante i quali gli allievi si confronteranno con lo studio dei flussi di potenza, degli equilibri di forze e momenti, delle perdite e dell'efficienza. Esercitazioni e laboratori di progetto saranno l'occasione per applicare i principi teorici a casi pratici. Completano il corso una visita tecnica presso il centro di ricerca FZG della Technische Universität München e presso un'azienda da definire.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/14
PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZStahl Karsten
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
27/04/2025