logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
Piano di Studio preventivamente approvato T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 099325
Denominazione Insegnamento FUNDAMENTALS OF MULTIMEDIA SIGNAL PROCESSING
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Ripasso degli argomenti di Teoria dei Segnali (per quanto concerne segnali analogici): Teorema del Campionamento, quantizzazione, Trasformata e serie di Fourier, descrizione del rumore. Introduzione alle trasformate per segnali tempo discreti: La trasformata zeta e la trasformata Discreta di Fourier, proprietà, ed applicazione al disegno e analisi dei filtri. Introduzione al filtraggio digitale: Rappresentazione dei segnali nel dominio del tempo e delle frequenze, analisi della funzione di trasferimento, implementazione di filtri con risposta all'impulso finita ed infinita, analisi della stabilità Finestratura ed elaborazione in tempo reale: tecniche di Overlap and Add, Overal and Save e Short Time Fourier Transform. Introduzione all'elaborazione multirate: sotto e sovracampionamento, filtri polifase, banchi di filtri per la ricostruzione perfetta. Applicazioni multimediali: Disegno di filtri per applicazioni audio ed elaborazione di immagini: (estrazione di contorni, elaborazione tramite istogrammi, riscalatura).
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-INF/03
TELECOMUNICAZIONI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMarcon Marco
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025