logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
Piano di Studio preventivamente approvato T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 099318
Denominazione Insegnamento ONDE ELETTROMAGNETICHE E MEZZI TRASMISSIVI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico ll corso mira a presentare i concetti di base legati alla fisica della trasmissione dell'informazione su breve e lunga distanza. Partendo dalle basi di elettromagnetismo e dalle equazioni di Maxwell, vengono affrontate le principali tematiche riguardanti la propagazione delle onde irradiate e guidate nei principali mezzi materiali. Sono presentati i principali mezzi trasmissivi oggi utilizzati nella trasmissione dell'informazione, che possono essere raggruppati in 3 categorie principali: spazio libero (WiFi), cavi metallici (cavi coassiali e doppini) e fibre ottiche. I mezzi trasmissivi sono confrontati in base alle principali caratteristiche fisiche, alle prestazioni, ai limiti e al sistema che le utilizza. Sono inoltre discussi i criteri di progetto e dimensionamento dei vari tipi di collegamento, gli scenari applicativi attuali e le possibili evoluzioni in ambito ICT. Per il corso si è adottato un approccio "ingegneristico", che consiste nell'evitare un formalismo eccessivo pur fornendo allo studente gli strumenti teorici necessari ad affrontare problemi concreti partendo da una solida base culturale.a
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-INF/02
CAMPI ELETTROMAGNETICI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMorichetti Francesco
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025