logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
Piano di Studio preventivamente approvato T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 088804
Denominazione Insegnamento MECCANICA (PER ING. INFORMATICA)
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico La prima parte del corso e` dedicata a un rapido riepilogo del calcolo vettoriale; della cinematica del punto e del corpo rigido nel piano. Particolare riguardo e` dato ai moti relativi. Sono proposti metodi risolutivi quali il metodo grafico e la notazione complessa. Nella seconda parte e` esposta la dinamica di sistemi piani con le equazioni cardinali e il principio di D`Alembert. Si introduce il concetto di forze d`inerzia e il sistema equivalente delle forze d`inerzia. Si presenta poi il contatto tra solidi e segnatamente l`attrito nelle varie forme. Viene quindi trattato il bilancio di potenze con una analisi del flusso di energia all`interno di una macchina, schematizzata come motore, trasmissione, utilizzatore. In quest`ultimo ambito sono discussi i concetti di regime, di transitorio, di moto diretto e moto retrogrado. Per tutti gli argomenti trattati e` previsto lo svolgimento in aula di diverse applicazioni numeriche.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/13
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AMCazzulani Gabriele
---MZZZZSabbioni Edoardo
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
29/04/2025