logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
Piano di Studio preventivamente approvato T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 054328
Denominazione Insegnamento WIRELESS NETWORKS
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso comprende due moduli formativi; nel primo modulo il corso fornisce una descrizione globale delle reti radio mobile usando una prospettiva metodologia e tecnologica. Le principali tecnologie per reti mobili sono presentate considerando sia la rete d'accesso che la rete core dalla seconda generazione all'ultima generazione di sistemi cellulari. Sono introdotte metodologie per la pianificazione e il dimensionamento di rete, così come per l'analisi del traffico e della mobilità. Nel secondo modulo il corso descrive le tecnologie alla base del funzionamento delle reti locali wireless (WLAN) e fornisce gli strumenti matematici per analizzare il funzionamento dei principali protocolli di rete in ambito wireless. Lo studente avrà modo di comprendere i principali meccanismi che regolano il funzionamento dei principali protocolli wireless (es., Wi-Fi) sia con lezioni teoriche che con numerose esperienze pratiche su reti reali. Infine, verranno affrontati i metodi matematici per analizzare le performance dei principali protocolli per reti wireless, a livello di accesso (Polling, Aloha, CSMA), rete (routing in reti ad hoc e Mobile IP) e trasporto (TCP).
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-INF/03
TELECOMUNICAZIONI
10.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  2.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Blended Learning & Flipped Classroom

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ054326WIRELESS INTERNETRedondi Alessandro Enrico Cesare5.0
[1.0Didattica innovativa]
2
054324MOBILE RADIO NETWORKSCapone Antonio5.0
[1.0Didattica innovativa]
2
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025