logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
Piano di Studio preventivamente approvato T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 053879
Denominazione Insegnamento BUSINESS INFORMATION SYSTEMS
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso si propone di fornire gli strumenti metodologici necessari per allineare le scelte progettuali informatiche con gli obiettivi delle imprese. A tal scopo, il corso si propone di classificare e organizzare le scelte progettuali fondamentali definendo l'architettura del sistema informativo di un'organizzazione, dal punto di vista hardware, software e infrastrutturale. Tale architettura viene poi approfondita per i fondamentali processi organizzativi di produzione, marketing e finanza e per i processi inter-organizzativi di gestione di clienti e fornitori (e-business). Su questa base, viene fornita una metodologia di analisi e specifica dei requisiti informativi di un'impresa.. Su questa base, viene fornita una metodologia per la messa a punto del piano di sviluppo dell'informatica aziendale e gli strumenti metodologici per la sua gestione operativa. Sono in particolare affrontati i seguenti temi: la rilevazione e l'analisi dei sistemi esistenti e dei conseguenti vincoli sui progetti, l'allineamento tra pianificazione informatica e dei processi, i costi e i benefici delle tecnologie informatiche, la pianificazione e la gestione dei progetti, le linee evolutive delle tecnologie e il loro impatto sugli obiettivi di pianificazione. Gli elementi metodologici sono applicati a un caso reale per il quale viene documentato il piano di sviluppo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
10.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  5.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Cotutela con mondo esterno

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ053878BUSINESS INFORMATION SYSTEMS 2Francalanci Chiara5.0
[5.0Didattica innovativa]
2
053877BUSINESS INFORMATION SYSTEMS 1Francalanci Chiara5.02
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025