logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IM - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 055894
Denominazione Insegnamento NUMERICAL APPROXIMATION OF MATHEMATICAL MODELS AND APPLICATIONS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico "L'obiettivo principale di questo corso è di dare un'introduzione ad alcuni aspetti di base della modellazione numerica di problemi rilevanti per l'ingegneria gestionale, come le applicazioni del processo decisionale e le strategie aziendali. Le sessioni di laboratorio e i progetti di gruppo svolti da piccoli gruppi di studenti durante il corso completano le lezioni teoriche e forniscono agli studenti una formazione pratica ""hands-on"". L'obiettivo secondario (ma non meno importante) del corso è quello di formare gli studenti ad utilizzare un linguaggio di programmazione ampiamente diffuso come Matlab per lo sviluppo di algoritmi e calcoli numerici. Gli studenti impareranno anche ad applicare modelli numerici a problemi matematici derivanti da applicazioni del mondo reale e ad interpretare criticamente i risultati. L'apprendimento misto e i metodi innovativi di insegnamento flipped class saranno sfruttati durante il corso per permettere agli studenti di migliorare la comunicazione specifica e le soft skills come il problem solving, il pensiero critico e la capacità di lavorare in gruppo. Infatti, agli studenti è richiesto di lavorare in team su un progetto reale i cui risultati saranno mostrati alla classe entro la fine del corso."
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
MAT/08
ANALISI NUMERICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZAntonietti Paola Francesca
manifesti v. 3.8.3 / 3.8.3
Area Servizi ICT
27/03/2025