logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IM - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052905
Denominazione Insegnamento INDUSTRIAL MANAGEMENT LAB AND TOOLBOX
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 15.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico "Il corso ha tre parti che si sviluppano in parallelo: TOOLBOX Fornisce strumenti analitici e di problem solving per l'innovazione e il miglioramento continuo: 1.Un framework per l'impostazione e la risoluzione dei problemi: il famoso A3 di Toyota Business Practice. 2.Analisi del sistema di misura 3.Analisi e rappresentazione grafica di un data set 4.Design of Experiment (progettazione degli esperimenti) 5. Simulazione 6. Raggruppamento 7. Anova 8. Processo decisionale multicriterio SOFT SKILL Seminari per: Comprendere e gestire meglio le relazioni e il tempo Sviluppare presentazioni efficaci LABORATORIO con un PROGETTO DI MIGLIORAMENTO Gli studenti lavorano in gruppo, ad ogni gruppo sarà assegnato un progetto aziendale, un tutor aziendale e un tutor metodologico. L'obiettivo del progetto sarà quello di risolvere un problema/apportare miglioramenti nell'area della gestione industriale di aziende manifatturiere, di servizi o di consulenza. Ogni gruppo ha la responsabilità di fissare gli obiettivi, insieme all'azienda, e di realizzare il progetto al meglio delle proprie capacità, seguendo la metodologia A3. Il carico di lavoro complessivo richiesto dal progetto di miglioramento è di circa 250 ore a persona"
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/17
IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
15.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  5.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Cotutela con mondo esterno

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ052904INDUSTRIAL MANAGEMENT TOOLBOX (MODELS AND TOOLS)Portioli Staudacher Alberto5.0
[2.5Didattica innovativa]
1
052903INDUSTRIAL MANAGEMENT LABPortioli Staudacher Alberto10.0
[2.5Didattica innovativa]
1
manifesti v. 3.8.3 / 3.8.3
Area Servizi ICT
27/03/2025