logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (477) Energy Engineering - Ingegneria Energetica
Piano di Studio preventivamente approvato EEG - Green Power System
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097397
Denominazione Insegnamento DESIGN OF FLUID MACHINES FOR CLEAN POWER GENERATION
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico (6 CFU) Il corso fornisce le competenze fondamentali per il progetto a l'analisi prestazionale della macchine a fluido per la produzione di potenza da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle turbine eoliche e alle macchine idrauliche. Generalità sui profili aerodinamici per macchine a fluido. Forze aerodinamiche. Triangoli di velocità per pale rotanti. Effetto dell'angolo di incidenza. Stallo. Effetto del numero di Reynolds e della rugosità. Effetti 3D. Solidità. Approcci 1D e 3D: modelli di Betz e Glauert e loro limiti. Sviluppo di due codici 3D di tipo BEM (Blade Element Momentum) per il progetto, la regolazione e l'analisi di performance di aerogeneratori ad asse orizzontale e verticale (Double Multiple Stream Tube). Estrazione di potenza dal moto ondoso: le OWC e la turbina Wells, principio di funzionamento e dimensionamento preliminare. (Solo per 8 CFU): Le turbine idrauliche di piccola potenza. Similitudine idraulica. Turbine assiali mono e bi-regolanti, turbine ad elica e a bulbo: funzionamento a giri variabili. Diagrammi collinari. Progetto preliminare di una macchina assiale.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/08
MACCHINE A FLUIDO
8.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZDossena Vincenzo
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
24/04/2025