logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (477) Energy Engineering - Ingegneria Energetica
Piano di Studio preventivamente approvato EEG - Green Power System
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095902
Denominazione Insegnamento HEAT AND MASS TRANSFER
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico SCAMBIO TERMICO E DI MASSA. Le equazioni di bilancio e le equazioni costitutive. La conduzione termica e la diffusione di massa in regime stazionario e variabile. Le proprietà termofisiche. L'equazioni della diffusione e le condizioni ai limiti e all'intefaccia. Metodi analitici e numerici di soluzione. La convezione. Il concetto di strato limite e le equazioni dello strato limite. La convezione forzata interna ed esterna in regime laminare e turbolento. La convezione naturale esterna e in canali e cavità. L'ebollizione statica e la curva di ebollizione. L'ebollizione convettiva. La condensazione pellicolare e la condensazione a gocce. La condensazione all'interno dei condotti.. Gli scambiatori di calore: il progetto di massima degli scambiatori di calore e il calcolo delle prestazioni. L'irraggiamento e le proprietà radiative. Lo scambio termico per irraggiamento tra superfici. Cenni allo scambio termico per irraggiamento in presenza di mezzi partecipi. (Insegnamento tenuto in lingua inglese)
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/10
FISICA TECNICA INDUSTRIALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZLucchini Andrea
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
24/04/2025