logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (473) Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione
Piano di Studio preventivamente approvato XEN - AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097471
Denominazione Insegnamento ADVANCED PROCESS CONTROL
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Obiettivi del corso: 1. Comprendere i fenomeni fisici dinamici alla base del funzionamento di sistemi di conversione dell'energia di tipo convenzionale e innovativo. 2. Apprendere tecniche di modellazione per la simulazione numerica di sistemi di conversione dell'energia. 3. Studiare modelli analitici semplificati per il progetto dei sistemi di controllo. 4. Individuare quali siano i principali problemi di controllo in sistemi di conversione dell'energia e come possano essere risolti. 5. Conoscere gli sviluppi più recenti nell'ambito di sistemi di controllo avanzati in questo ambito. Verranno studiati in particolare il controllo di scambiatori di calore, turbine a gas e a vapore, generatori di vapore, centrali termoelettriche a carbone e a ciclo combinato, sistemi solari a collettori parabolici e a torre, sistemi a CO2 supercritica e sistemi di recupero di calore su veicoli basati su ciclo Rankine a fluido organico.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/04
AUTOMATICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZCasella Francesco
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
18/04/2025