logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (473) Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione
Piano di Studio preventivamente approvato XEN - AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052368
Denominazione Insegnamento CONTROL OF INDUSTRIAL AND MOBILE ROBOTS
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Questo corso è costituito dall'integrazione di due moduli, sul controllo dei robot industriali e sul controllo dei robot mobili, offerti in parallelo. Per quanto riguarda la robotica industriale, il corso presenta metodologie correnti e avanzate per il controllo dei manipolatori robotici. Il modulo copre una selezione di argomenti che vanno dalla modellazione cinematica e dinamica di un robot industriale, alla pianificazione e al controllo del movimento, al controllo dell'interazione del robot con l'ambiente. Caratterizza il modulo un mix di argomenti teorici e industrialmente rilevanti, dove viene fatto ampio uso di software per la simulazione e la programmazione offline di robot. Per quanto riguarda la robotica mobile, il corso introduce lo studente agli aspetti fondamentali della modellazione, simulazione, pianificazione e controllo per robot mobili e manipolatori mobili. Il modulo copre gli aspetti principali della robotica mobile e della manipolazione mobile, facendo riferimento ad ambienti interni, esterni e fuoristrada. Vengono introdotte tecniche di pianificazione e controllo classiche e avanzate. Alla fine del modulo, viene presentato un caso di studio per mostrare l'applicazione delle metodologie di pianificazione e controllo a un problema realistico, sottolineando il ruolo della robotica mobile e della manipolazione mobile in diversi campi dell'automazione.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/04
AUTOMATICA
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ052367CONTROL OF INDUSTRIAL ROBOTSRocco Paolo5.01
052355CONTROL OF MOBILE ROBOTSBascetta Luca5.01
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
24/04/2025