logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BCT - Ingegneria per cellule tessuti e biotecnologie - Cells, tissues and biotechnology
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052377
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI COSTRUZIONI BIOMECCANICHE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Obiettivi Il corso di Laboratorio di Costruzioni Biomeccaniche si propone di fornire agli studenti occasioni in cui sperimentare, sotto la guida dei docenti, gli strumenti di base per la progettazione biomeccanica, con particolare riferimento ai set-up e protocolli sperimentali. Con riferimento ad alcuni esempi applicativi di interesse, verrà mostrato come integrare i diversi strumenti teorici, computazionali e sperimentali nelle diverse fasi della progettazione biomeccanica. Programma delle lezioni Gli strumenti della progettazione biomeccanica. Prove sperimentali. Modelli computazionali. Analisi teorica. Generalità sulle misure. Prove secondo norma. Progettazione di sistemi di misura. Gli argomenti specifici trattati a lezione sono di supporto ai laboratori sperimentali (vedi elenco). Laboratorio sperimentale: -Misure di viscosità su fluidi newtoniani e non-newtoniani -Misure di permeabilità idraulica di tessuti e materiali duri -Caratterizzazione degli elementi (R,C) di un banco prova idraulico - Esperimenti su tubi collassabili e distributori di portata - Effetto di intaglio su materiali duttili e fragili Ad integrazione delle attività pratiche di laboratorio e per stimolare l'apprendimento attivo, le capacità di strutturazione del pensiero e della conoscenza e il confronto tra colleghi, gli studenti suddivisi in gruppi, saranno responsabili di approfondire temi specifici, che verranno presentati e discussi con gli altri studenti in modalità flipped/blended classroom. Prerequisiti Particolarmente utili possono risultare le competenze fornite dal corso di Costruzioni Biomeccaniche e dal Laboratorio di Caratterizzazione dei Tessuti. L'accesso al corso è a numero limitato. La procedura obbligatoria di richiesta accesso si trova qui http://www.ccsbio.polimi.it/?page_id=27 Modalità di esame: relazioni sui laboratori a gruppi oltre ad uno scritto individuale. Non sono previste verifiche in itinere
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/34
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
5.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  1.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Blended Learning & Flipped Classroom

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZBoschetti Federica
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025