logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (350) Ingegneria Aerospaziale
Piano di Studio preventivamente approvato AER - Ingegneria aerospaziale
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 089314
Denominazione Insegnamento ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso si ripropone di offrire una base esauriente per comprendere le basi, l'attualità e le prospettive dell'organizzazione del Trasporto Aereo esaminando sia la storia che gli sviluppi attualmente in essere sia le prospettive a più lungo termine. Verranno trattati nell'ambito dello sviluppo ed organizzazione dell'Aviazione Civile: Storia dello sviluppo passato. Situazione attuale e tendenza futura (previsioni di traffico nel mondo, in Europa, in Italia). Organizzazione dell'Aviazione Civile: Cenni storici su ICAO. Organizzazione ICAO e Annessi. Organizzazione europea (JAR). La sicurezza del volo. Operatori aerei e Utenti: Organizzazione e gestione di un'aviolinea. Per quanto riguarda l'Evoluzione del sistema del traffico aereo (ATM/CNS) verranno descritti: Cenni storici sull'evoluzione dell'ATM/CNS. Organizzazione attuale e futura (ATM 2000+; "free flight"; A-SMGCS; GNSS). Situazione Europea e mondiale. In merito allo sviluppo degli Aeroporti si studieranno: Organizzazione e gestione di un aeroporto internazionale. Controlli di torre e a terra. Problemi ambientali legati alla presenza dell'aeroporto. Accessi all'aeroporto e intermodalità. Per quanto riguarda lo sviluppo degli Aeromobili si descriveranno: Organizzazione e gestione di un velivolo di linea. Norme e regolamenti. Problemi ambientali legati all'esercizio degli aeromobili. In ultimo verrà affrontata l'importanza del fattore umano: Qualificazione e certificazione del personale. Interfaccia uomo-macchina.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/03
MECCANICA DEL VOLO
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZServienti Alberto
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025