logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (350) Ingegneria Aerospaziale
Piano di Studio preventivamente approvato AER - Ingegneria aerospaziale
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 054227
Denominazione Insegnamento TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 7.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico L'insegnamento intende impartire, anche alla luce dei concetti di meccanica strutturale acquisiti nei corsi precedenti, le nozioni di base sulle tecnologie ed i materiali adottati nelle costruzioni aerospaziali.. A questo fine vengono preliminarmente illustrate le tecniche di scelta dei materiali/tecnologie e gli indici di merito. Vengono poi trattate le principali caratteristiche delle famiglie di materiali di interesse aerospaziale, con speciale riguardo ai metalli ed ai compositi, nonché delle relative tecnologie per la produzione di pezzi staccati. Viene infine posta speciale enfasi sull'organizzazione delle fasi finali di assemblaggio ed in generale sulla gestione della produzione, nonché sulle problematiche conseguenti all'operatività dei velivoli (fenomeni di degrado funzionale e relative procedure di ispezione, manutenzione e riparazione).
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/04
COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI
7.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AESala Giuseppe
---EPDi Landro Luca Angelo
---PZZZZGrande Antonio Mattia
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025