logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (348) Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie
Piano di Studio preventivamente approvato U1L - Materiali e Nanotecnologie
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 085858
Denominazione Insegnamento BIOMECCANICA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso vuole fornire le conoscenze di base relative alla descrizione e alla interpretazione dei fenomeni biomeccanici, con l'obiettivo di sviluppare la capacità di impostare correttamente e risolvere semplici problemi applicativi connessi a sistemi biologici e a dispositivi biomedici. La conoscenza delle proprietà dei materiali e dei fluidi, dei principi della statica delle strutture e di quelli del moto dei fluidi costituisce la naturale premessa all'analisi dei sistemi di interesse biomedico. Le prestazioni meccaniche dei principali tessuti biologici saranno ampiamente analizzate. Attraverso un approccio gerarchico che a partire dalla nanostruttura amplia progressivamente il campo di indagine, verrà mostrato come le caratteristiche nano e micro strutturali concorrono a determinare la funzione del tessuto e, dove applicabile, dell'organo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
ING-IND/34
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AEMigliavacca Francesco
---EPVesentini Simone
---PZZZZRedaelli Alberto Cesare Luigi
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
20/04/2025