logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato PCA - Progettazione dell'architettura (Piacenza)
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 056328
Denominazione Insegnamento SVILUPPO IMPRENDITORIALE E POLITICHE TERRITORIALI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 4.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso, che si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere i fattori sui quali si fondano le politiche di svluppo economico territoriale, si compone di più parti e si caratterizza per un approccio teorico-pratico ai meccanismi di promozione economica ed incentivazione dello sviluppo imprenditoriale a livello locale, partendo da un riferimento ampio al quadro europeo, per poi delinare in modo più specifico le problematiche connesse con l'attuazione di politiche territoriali, regionali e provinciali, viste come fattori capaci di orientare l'evoluzione di un territorio e di delinearne le peculiarità sulle quali incentrare lo sviluppo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
SECS-S/06
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
4.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZSaguatti Alessandro
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
26/04/2025