logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato PCA - Progettazione dell'architettura (Piacenza)
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 053098
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI PROGETTAZIONE FINALE
Tipo Insegnamento Laboratorio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il Laboratorio di progettazione finale fornisce un'esperienza progettuale complessa e multidisciplinare, accompagnata da un momento di apertura problematica verso gli orizzonti al centro della pratica, della cultura, del dibattito architettonico contemporaneo. Attraverso una differenziata sperimentazione progettuale affrontata alle diverse scale del progetto, obiettivo del laboratorio è sviluppare un'azione di sintesi capace di coniugare ai contenuti teorici del tema proposto un'attività applicata in grado di mettere in pratica le nozioni progettuali acquisite nelle precedenti esperienze laboratoriali. Il Laboratorio è caratterizzato dalla centralità dell'esperienza nel progetto, fondata sull'integrazione e la sintesi delle discipline, promuovendo la sinergia fra le medesime, siano esse tecnico-scientifiche, umanistiche e artistiche, al fine di integrare e arricchire gli ambiti di conoscenza progettuale sia dal punto di vista tecno-tipologico sia da quello costruttivo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/12
TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
4.0
C
M-GGR/02
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
4.0
C
ICAR/15
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
4.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  1.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Soft Skills

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ053099ARCHITETTURA DEL PAESAGGIOOldani Andrea4.0
[1.0Didattica innovativa]
2
053100PROGETTAZIONE AMBIENTALEGozzi Gio4.02
053101GEOGRAFIA AMBIENTALEClerici Maria Antonietta4.02
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
26/04/2025