logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
ADi base
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato MNA - Progettazione dell'architettura (Mantova)
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 055537
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1
Tipo Insegnamento Laboratorio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Insegnamento Annuale
Programma sintetico Il Laboratorio di progettazione architettonica 1 introduce gradualmente lo studente alla complessità del progetto mettendone a fuoco i fondamenti e le conoscenze teoriche, analitiche e strumentali necessarie. Nel laboratorio lo studente si applica ad esercizi compositivi e progettuali di base e alla rappresentazione dell'architettura attraverso lo strumento del disegno e del modello, secondo diverse modalità tecniche ed espressive. Lo studente acquisisce capacità teoriche, analitiche e progettuali di base, oltre a elementi fondamentali di giudizio e di controllo sui caratteri e sulla qualità degli spazi e dei volumi nelle diverse fasi di progetto, dall'idea iniziale alla sua definizione formale; acquisisce inoltre la capacità di correlare l'idea progettuale alla sua rappresentazione.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/14
COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
8.0
A
ICAR/17
DISEGNO
4.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneSezioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AGRAZIOLIA095932COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANATinazzi Claudia8.0A
095953TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONEScandurra Simona4.0A
---GRAZIOLIZZZZB095932COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANAFerrari Massimo8.0A
096364TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONEAdami Andrea4.0A
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
30/04/2025