logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
ADi base
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato MIE - Progettazione dell'architettura (Milano/Inglese)
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 053090
Denominazione Insegnamento BUILDING PHYSICS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico La Fisica delle Costruzioni è quella parte della scienza che studia i temi dell'efficienza energetica negli edifici e del comfort ambientale. Il suo campo di azione non si limita allo studio degli edifici ma si estende anche all'ambiente esterno alle varie scale territoriali. Scopo principale del corso è lo studio delle prestazioni energetico-ambientali degli edifici e dei conseguenti collegamenti con la progettazione urbanistica, architettonica e impiantistica. Vengono discussi i temi necessari per comprendere l'interazione ambiente esterno - edificio - ambiente interno, lo sfruttamento delle fonti energetiche (in particolare per quanto riguarda le fonti energetiche rinnovabili) e la soddisfazione del comfort. Il quadro legislativo e regolamentare internazionale sta orientando negli ultimi anni, anche in modo obbligatorio, le scelte progettuali nel settore edile ad una sempre maggiore attenzione agli aspetti energetici ed ambientali sia delle nuove costruzioni, che degli edifici a quasi zero consumo energetico, e quei soggetti esistenti da riadattare. Le basi teoriche fornite in questa disciplina sono elementi essenziali per un approccio coerente alla progettazione edilizia sostenibile.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
A,C
ING-IND/11
FISICA TECNICA AMBIENTALE
8.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  4.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Blended Learning & Flipped Classroom

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZFerrari Simone
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025