logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato *** - Non diversificato
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 056141
Denominazione Insegnamento ARCHITECTURE FOR HUMAN SPACE EXPLORATION
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 4.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Diversi decenni dopo la prima era spaziale, c'è un rinnovato interesse per l'esplorazione spaziale e in particolare per le future abitazioni umane ben oltre la superficie terrestre. La NASA e l'ESA stanno attualmente progettando per un obiettivo ambizioso: inviare una missione con equipaggio sulla Luna in questo decennio e consentire futuri habitat umani e persino città su Marte entro il 2050. Questo impegnativo problema multidisciplinare richiede competenze da un'ampia varietà di settori tra cui ingegneria aerospaziale, ingegneria ambientale, scienze sociali, ingegneria nucleare, pianificazione urbana, design, architettura e soprattutto ingegneria strutturale. A differenza dell'ingegneria strutturale per l'ambiente costruito sulla Terra, ci sono praticamente zero regole pratiche o precedenti di progettazione a cui attingere per la costruzione su Marte o sulla Luna.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/12
TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
4.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZSumini Valentina Myriam Anna
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025