logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (1162) Design della Comunicazione
Piano di Studio preventivamente approvato C_1 - COMUNICAZIONE 1
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096643
Denominazione Insegnamento SOCIOLOGIA DEI MEDIA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'insegnamento di Sociologia dei Media si propone di esaminare e approfondire gli aspetti teorici, metodologici, progettuali e produttivi che hanno contraddistinto levoluzione dei media e delle pratiche di comunicazione in relazione ai mutamenti socio-culturali e alle continue innovazioni tecnologiche. L'insegnamento ha lobiettivo di fornire le capacità critiche e gli strumenti analitici per comprendere i registri, i codici e i differenti linguaggi che hanno scandito i molteplici paradigmi della Società dellInformazione. Durante L'insegnamento si affronteranno temi quali levoluzione dei media, la nascita e lo sviluppo della società in rete, le retoriche digitali, i modelli di traduzione crossmediali e transmediali, i paradigmi di convergenza, diffusione e rimediazione, le teorie di costruzione della conoscenza bottom-up connettive e collettive, la formazione delle audience e del prosuming, la cultura makers, gli aspetti di policy e licensing open source, i modelli dell'emergenza e della complessità nel mondo digitale, oltre che i meccanismi economici, sociali e politici dell'informazione.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
SPS/08
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZCiastellardi Matteo
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
18/04/2025