logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
ADi base
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (1088) Design della Comunicazione
Piano di Studio preventivamente approvato C2 - Design della comunicazione 2
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 099662
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI COMPUTER GRAFICA
Tipo Insegnamento Laboratorio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'evoluzione degli strumenti tecnologici per la condivisione dell'informazione ha aperto numerosi scenari per la rappresentazione del progetto e la disciplina del design della comunicazione. Il Laboratorio di Computer Grafica si confronta con l'Information Architecture, campo interdisciplinare a cavallo tra design, informatica, ingegneria, grafica ed editoria, e affronta le tecniche per lo sviluppo di artefatti per la comunicazione, con particolare attenzione alla terza dimensione. Gli argomenti proposti sono trattati sia teoricamente sia praticamente, per costruire una conoscenza della materia fondata su solide cognizioni concettuali, e una capacità progettuale consapevole dei meccanismi di funzionamento. Il modulo di Informatica Applicatatratta la comunicazione web, articolandosi sui temi della presentazione di contenuti di Computer Graphics e della progettazione e realizzazione di elementi interattivi. Il modulo di Disegno Digitale affronta il passaggio dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali, analizzando geometrie, trasformazioni, illuminazione, resa visiva dei materiali e strumenti a supporto della costruzione e visualizzazione dei modelli 3D nello spazio digitale, nonché il processo di creazione di immagini di sintesi. Il modulo di Tecniche della Rappresentazione si concentra sugli aspetti legati alla progettazione di strutture narrative non lineari e interattive costruite sulla base di artefatti digitali tridimensionali. Il corso è strutturato in cicli di comunicazioni, esercitazioni applicative delle nozioni acquisite e test di verifica delle nozioni teoriche. Le lezioni sono strutturate in tre tipologie: _comunicazioni ex-cathedra a cura del docente responsabile; _eventuali approfondimenti illustrati da esperti esterni; _sessioni applicative sul software svolte dal docente responsabile e/o dai suoi collaboratori.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
A,B
ICAR/17
DISEGNO
5.0
A,B
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
5.0
A,B
ICAR/13
DISEGNO INDUSTRIALE
2.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ099663DISEGNO DIGITALEMicoli Laura Loredana5.01
099670INFORMATICA APPLICATABruschi Francesco5.01
099664TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONEBertolo Maresa2.01
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
19/04/2025