logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
ADi base
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (1087) Design degli Interni
Piano di Studio preventivamente approvato *** - Non diversificato
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 054975
Denominazione Insegnamento MESTIERI D'ARTE E BELLEZZA ITALIANA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso presenta la "bellezza" come un vantaggio competitivo che contribuisce a rendere una creazione attraente, desiderabile e di successo. La bellezza italiana, in particolare, è una componente essenziale della creatività legata al mondo del lusso e dell'eccellenza, che nel nostro Paese ha una lunga e prestigiosa storia: ma questa bellezza, lungi dall'essere solo una componente estetica e superficiale, si costruisce e si nutre di lavoro, impegno, tradizione e territorio, arte e mestiere. Diventa ulteriore espressione di un talento che caratterizza l'eccellenza della produzione italiana, e che non può fare a meno dei mestieri d'arte (di tradizione o di nuova generazione) che sono legati al territorio, e che dall'arte, dalla storia e dalla bellezza stessa dei territori traggono forza e identità, in un ideale circolo virtuoso. Comprendere come decodificare la "costruzione" di questa bellezza significa riconoscere nel patrimonio materiale e immateriale italiano un'infinita fonte di ispirazione non solo creativa, ma anche professionale e progettuale.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
A,B
ICAR/13
DISEGNO INDUSTRIALE
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZCavalli Alberto
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
18/04/2025