logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (353) Ingegneria Meccanica
Piano di Studio preventivamente approvato VA3 - Impiantistica industriale
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 083503
Denominazione Insegnamento MECCANICA DEI FLUIDI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 7.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Sistemi continui e proprieta' fisiche dei fluidi: equazione di stato, idrocinematica, bilanci di massa e di quantita' di moto. Idrostatica: concetto di pressione, statica dei fluidi comprimibili e incomprimibili, spinte idrostatiche. Modello di fluido ideale: equazione di Eulero, teorema di Bernoulli e considerazioni meccaniche ed energetiche; processi di efflusso, misure di velocita' e di portata; effetti della comprimibilita'. Teoremi meccanici globali: formulazione integrale dell'equazione dell'equilibrio dinamico, spinte dinamiche e macchine idrauliche (pompe e turbine). Meccanica dei fluidi reali in regime stazionario: modelli monodimensionali, flussi laminari e turbolenti, profili di velocita' nelle tubazioni; condotti lisci e scabri; calcolo di un impianto a fluido. Meccanica delle correnti in regime non stazionario: condotte in regime non stazionario, fenomenologia di colpo d'ariete. Modello di fluido stokesiano: relazioni sforzi-deformazioni, equazione di Navier-Stokes, considerazioni energetichee e soluzioni semplici (flusso laminare stazionario tra lastre piane e parallele e in tubi cilindrici, lubrificazione idrodinamica). Similitudine, analisi dimensionale e modelli: Teorema e gruppi adimensionali significativi nella meccanica dei fluidi; modelli e similitudine. Flussi su corpi immersi ed interazioni fluido-struttura: concetti di lift e drag, flussi attorno a corpi immersi. Strato limite: sviluppo dello strato limite su lastra piana, transizione tra strato limite laminare e turbolento, strato limite turbolento, effetti del gradiente di pressione e separazione.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ICAR/01
IDRAULICA
7.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---ALMolinari Daniela
---LZZZZRadice Alessio
---ZZZZZZZZBerzi Diego
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
24/04/2025