Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | Tipo Insegnamento (Tipo) | I | Corso Integrato | M | Monodisciplinare | T | Tirocinio | V | Prova Finale | Lingua d'erogazione |  | Insegnamento completamente offerto in lingua italiana |  | Insegnamento completamente offerto in lingua inglese | / | Insegnamento offerto in lingua italiana e inglese | -- | Non definita | Didattica innovativa |  | I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa. Tali CFU riguardano:
- Cotutela con mondo esterno
- Blended Learning & Flipped Classroom
- Massive Open Online Courses (MOOC)
- Soft Skills
|
|
Cerca/Visualizza Manifesto
Informazioni generali (Mostra >>)(Nascondi <<) |
Scuola
|
Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale http://www.ingcat.polimi.it
|
Preside
|
Alberto Taliercio
|
Livello
|
Laurea Magistrale
- Ordinamento 270/04
|
Corso di Studio
|
Ingegneria Civile - Civil Engineering
(488)
|
Sede del corso
|
Milano Leonardo
|
Anni di Corso Attivi
|
1,2
|
Durata nominale del Corso
|
2
|
Classe di Laurea
|
LM-23 - Ingegneria civile
|
Coordinatore CCS
|
Fabio Biondini
|
Lingua/e ufficiali
(¹)
|
Italiano/Inglese
|
(¹) Il corso di laurea offre alcuni piani di studio preventivamente approvati in lingua italiana e altri in lingua inglese.
|
Nessun insegnamento per il 1° anno di corso per il contesto selezionato |
Codice | SSD | Orario: aggiungi e rimuovi | Denominazione Insegnamento | Num Sez | Lingua | Sede d'erogazione | Tipo | Sem | CFU | CFU Gruppo |
---|
056261 | ICAR/07 |  | GEOTECHNICAL DESIGN |  | MI | I | 1 | 10.0 | 20.0 | 099243 | ICAR/09 |  | EARTHQUAKE RESISTANT DESIGN (I.C.) |  | MI | I | A | 10.0 | 095879 | ICAR/09 |  | BRIDGE THEORY AND DESIGN |  | MI | M | 1 | 10.0 | | 094799 | ICAR/09 |  | REINFORCED AND PRESTRESSED CONCRETE STRUCTURES |  | MI | M | 2 | 10.0 | 10.0 | 095877 | ICAR/09 |  | STEEL STRUCTURES |  | MI | M | 2 | 10.0 | 092849 | ICAR/09 |  | COMPUTATIONAL STRUCTURAL ANALYSIS |  | MI | M | 2 | 10.0 | | 051122 | ICAR/09 |  | CONCEPTUAL DESIGN OF STRUCTURES |  | MI | M | 2 | 6.0 | 6.0 | 094801 | ICAR/09 |  | PRECAST STRUCTURES |  | MI | M | 1 | 6.0 | | 092848 | ICAR/08 |  | ADVANCED COMPUTATIONAL MECHANICS |  | MI | M | 1 | 6.0 | 6.0 | 051281 | ICAR/06 |  | CLOSE-RANGE AND DRONE IMAGE-BASED 3D MODELLING |  | MI | M | 1 | 6.0 | 052331 | ICAR/06 |  | BIM FUNDAMENTALS AND APPLICATIONS |  | MI | M | 1 | 6.0 | 096721 | ICAR/09 |  | STRUCTURAL FASTENERS |  | MI | M | 2 | 6.0 | 054332 | ICAR/09 |  | MECHANICAL TESTING FOR STRUCTURAL ENGINEERING d.i. = 6 CFU, insegnamento in co-tutela con Aziende. |  | MI | M | 2 | 6.0[6.0  ] | 096094 | ING-IND/35 |  | PROJECT MANAGEMENT: PRINCIPLES & TOOLS Erogato dal corso di Laurea magistrale Electrical Engineeering, l'insegnamento prevede un limitato numero di iscrizioni, nel RD saranno definite le modalità di selezione. |  | MI | M | 1 | 6.0 | 088632 | ICAR/01 |  | COMPLEMENTI DI IDRAULICA |  | MI | M | 2 | 6.0 | 051137 | ING-IND/13 |  | WIND ENGINEERING Gli studenti interessati a seguire un percorso orientato all'Ingegneria del vento e alla fluidodinamica e a svolgere la tesi di laurea in tale ambito, possono presentare un piano di studi autonomo in cui, oltre a Wind Engineering, cod. 051137, è inserito il corso CFD for Energy Engineering, cod. 097359, 8 CFU. Entrambi i corsi si tengono al Campus Bovisa. |  | BV | M | 2 | 6.0 | 055763 | ICAR/07 |  | ELEMENTS OF GEOTECHNICAL DESIGN (INFRASTRUCTURE) In unione di corsi con Geotechnical Design |  | MI | M | 1 | 6.0 | 090890 | -- |  | TIROCINIO (INTERNO) (6 CFU) |  | MI | T | 1 | 6.0 | 090890 | -- |  | TIROCINIO (INTERNO) (6 CFU) |  | MI | T | 2 | 6.0 | 090891 | -- |  | TIROCINIO (ESTERNO) (6 CFU) |  | -- | T | 2 | 6.0 | 090891 | -- |  | TIROCINIO (ESTERNO) (6 CFU) |  | -- | T | 1 | 6.0 | | 054926 | -- |  | COMUNICAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Insegnamento a numero chiuso Soft Skills selezionabile se compatibile con il numero massimo di studenti previsto = 100 e con priorita' agli allievi dei PSPA Idraulica e Infrastrutture di Trasporto. |  | MI | T | 1 | 4.0[4.0  ] | 4.0 | 055798 | M-FIL/02 SPS/07 |  | SOCIAL IMPACT, RISK AND RESPONSIBILITY OF TECHNOLOGY AND ENGINEERING Insegnamento a numero chiuso Soft Skills con un numero massimo di iscrizioni = 100 |  | MI | T | 1 | 4.0[4.0  ] | 052521 | -- |  | SCIENTIFIC AND TECHNICAL COMMUNICATION Insegnamento a numero chiuso |  | MI | T | 2 | 4.0[4.0  ] | | 052332 | -- |  | PROVA FINALE (ING.CIV 10 CFU) | -- | -- | V | 1 | 10.0 | 10.0 | 052332 | -- |  | PROVA FINALE (ING.CIV 10 CFU) | -- | -- | V | 2 | 10.0 |
|