logo-polimi
Loading...
Manifesto
Programme Structure
Show/Search Programme
Course Details
Save Document
Regolamento didattico
Read Degree Programme
Quantitative data
Faculty
Infrastructures
International context
Orario Personalizzato
Your customized time schedule has been disabled
Enable
Search
Search a Lecturer
Search a Course
Search a Course (system prior D.M. n. 509)
Search Lessons taught in English

Glossary
Semester (Sem)
1First Semester
2Second Semester
AAnnual course
Educational activities
CSimilar or integrative activities
BIdentifying activities
Language
Course completely offered in italian
Course completely offered in english
--Not available
Innovative teaching
The credits shown next to this symbol indicate the part of the course CFUs provided with Innovative teaching.
These CFUs include:
  • Subject taught jointly with companies or organizations
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Course Details
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato AM - INDUSTRY 4.0
Anno di Corso 1

Course Details
Codice Identificativo 096078
Denominazione Insegnamento ACCOUNTING, FINANCE & CONTROL
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso "Accounting Finance & Control" (AFC) ha l'obiettivo di fornire i quadri teorici e gli strumenti per comprendere e gestire i "numeri" e le "informazioni chiave" per le imprese. Il corso si propone di mettere i futuri ingegneri in grado di: -Capire quali sono le informazioni e i numeri chiave per supportare le aziende nel perseguimento del valore aziendale. -Interpretare la sostenibilità dell'impresa attraverso i trend economici e finanziari. - Misurare, analizzare e gestire le performance aziendali e il contributo delle diverse aree organizzative. aree organizzative. -Analizzare i fabbisogni finanziari a fronte delle tendenze presenti e future (previsioni), valutando le alternative per coprire tali fabbisogni (capitale proprio e debito). copertura di tali fabbisogni (capitale proprio e debito). -Essere in grado di interagire, attraverso i numeri chiave, con gli stakeholder aziendali.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/35
INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
10.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  CE
   Primo Semestre    1   

Scaglione   da (compreso):  CE   a (escluso):  GI
   Primo Semestre    1   

Scaglione   da (compreso):  GI   a (escluso):  MO
   Primo Semestre    1   

Scaglione   da (compreso):  MO   a (escluso):  ROS
   Primo Semestre    1   

Scaglione   da (compreso):  ROS   a (escluso):  ZZZZ
   Primo Semestre    1   
manifesti v. 3.9.6 / 3.9.6
Area Servizi ICT
13/07/2025